arte contemporanea

Guerra ed erotismo. Wouter Klein Velderman a Milano

Spazioborgogno, Milano – fino al 9 gennaio 2016. L'artista olandese Wouter Klein Velderman trasforma l'immaginario bellico in un gioco erotico. Presentando i suoi aerei fetish…

Tra discorsivo e immersivo. Un convegno al Louisiana Museum

Due intensi giorni per discutere ruolo e metodologie della ricerca applicata al contemporaneo. È quanto è successo il 3 e 4 dicembre al Louisiana Museum…

Lo spazio secondo Rosa Barba. A Dresda

Staatliche Kunstsammlungen, Dresda – fino al 28 febbraio 2016. Prima mostra in Germania interamente consacrata…

Gli anti-monumenti di Marcelo Cidade. Alla Galleria Continua

Galleria Continua, San Gimignano – fino al 9 gennaio 2016. Un anti-monumento come simbolo del…

Ala Dehghan. Mappe mnemoniche a Milano

Otto Zoo, Milano – fino al 30 gennaio 2016. Ritagli, collage, assemblaggi, affastellamenti, detriti e materiali organici. L’artista iraniana, alla sua prima personale milanese, presenta…

Osservatorio curatori. Chiara Ianeselli

Settimo appuntamento con il nostro osservatorio sui giovani – e promettenti – curatori italiani. La parola questa volta va a Chiara Ianeselli, che ha fatto…

Pechino. Apre un artist run space d’eccezione

Kylin Contemporary Center of Art, Beijing – fino al 23 dicembre 2015. “Three and One…

Alessandro Fonte e la sicurezza dell’alba. A Casa Sponge

Sponge Living Space, Pergola – fino al 7 febbraio 2016. L’artista calabrese Alessandro Fonte inaugura…

Occhio per occhio. Le sculture “povere” di Daniel Boccato, a Varsavia

Kasia Michalski Gallery, Varsavia – fino al 14 gennaio 2016. Un artista giovanissimo e un nome importante a fargli da guida. Si tratta di Daniel…

Appello a Dario Nardella. Lasciamo Jeff Koons in piazza della Signoria

È alta tre metri, pesa due tonnellate: perché sbattersi a spostarla? Basterebbe un po' di sana pigrizia italiana, un po' di sano spirito del provvisorio…

Marco Bagnoli. Una scala al Madre di Napoli

Museo Madre, Napoli – fino al 29 febbraio 2016. Marco Bagnoli ridisegna lo spazio del…

Petrit Halilaj. Un razzo-pollaio all’Hangar Bicocca

HangarBicocca, Milano – fino al 13 marzo 2016. Videoproiezioni e cambi di scala improvvisi, gioielli…