arte contemporanea

Tra Firenze e Taipei. Il progetto dell’italiano Giacomo Zaganelli a Taiwan

Un progetto che vuole interrogarsi sul ruolo delle immagini nella società contemporanea e che riflette sul rapporto tra uomo e ambiente cittadino. Un artista italiano…

L’Aquila riparte dalla cultura. Riapre Basilica di Collemaggio e presto anche una sede del Maxxi

Giornata da ricordare per L’Aquila, che oggi si riappropria del suo simbolo, la Basilica di Collemaggio, riaperta al pubblico dopo il sisma del 2009 grazie…

Al via il Rospigliosi Art Prize. Un premio per artisti under e over 30 di 10mila euro

Prima edizione di un concorso dedicato a Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, il nobile edificio 500esco…

È Anthea Hamilton l’artista scelta per realizzare un’opera alle Duveen Galleries della Tate

Tra i finalisti del Turner Prize 2016, Anthea Hamilton riceve la prestigiosa commissione per realizzare un’opera scultorea all’interno delle Duveen Galleries della Tate

La pittura di Gerhard Richter in un documentario

La magia della pittura raccontata sullo schermo da Corinna Belz, la regista tedesca che è riuscita a convincere Gerhard Richter ad aprire le porte del…

Una mostra sui manifesti d’arte e l’happening Luca Vitone E IL TOPO. Da Marsèlleria a Milano

Sempre più impegnata nella commistione tra arti e generi differenti, Marsèlleria, la piattaforma d’arte creata…

50 anni di Art Brussels. Edizione speciale per la fiera del contemporaneo più antica d’Europa

50esimo anniversario per la fiera di arte contemporanea di Brussels che in questa edizione speciale…

L’arte contemporanea all’epoca dei selfie

Quella del selfie è senza dubbio una delle pratiche più diffuse del nostro tempo. Ma come ha influenzato l’arte contemporanea? È un fenomeno da demonizzare…

A Bari la mostra di Miroslav Tichý, l’artista clochard che piaceva ad Harald Szeemann

Inaugura il 16 dicembre la mostra dedicata a Miroslav Tichý, presso la Galleria Doppelgaenger di Bari. Artista clochard, non prese mai soldi per le sue…