arte contemporanea

Mentre in Germania trionfa l’ultradestra simboli nazisti compaiono su un’opera a Skulptur Projekte

Si tratta della fontana di Nicole Eisenman, che era stata già sfregiata lo scorso giugno. L’episodio segue una serie di altri atti di vandalismo e…

Il nuovo corso a Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli. Da Andrea Bruciati le prime anticipazioni

Dall’arte contemporanea alla manutenzione e valorizzazione di un illustre passato, fino alla creazione di un programma di dialoghi d’estetica. Ecco come sarà il nuovo corso…

Piazza Signoria nel segno di Urs Fischer: a Firenze esposte tre opere dell’artista svizzero

Presentate in occasione della XXX Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze, la colossale Big Clay #4 in metallo e la coppia di sculture in cera che…

200 anni di Kunstverein in Hamburg: festeggiati con Wolfgang Tillmans che si dà alle installazioni

In occasione del suo 200esimo anniversario, l’antica istituzione tedesca apre i festeggiamenti con una personale di Wolfgang Tillmans: un bilancio degli ultimi 30 anni che…

Milano: l’argentino Daniel González porta il mare e le montagne a Lambrate

Si ispira ai social network l’ultima installazione dell’artista argentino Daniel González che torna a Lambrate…

Future Fictions. L’arte ai tempi del capitalismo digitale

Assembly Point, Londra ‒ fino al 14 ottobre 2017. Attraverso i lavori di Pakui Hardware, Joey Holder, Core.Pan e Viktor Timofeev, “Future Fictions” mette in…

L’inevitabile deformazione del reale. Marco Fantini a Pietrasanta

Galleria Poggiali, Pietrasanta ‒ fino al 31 ottobre 2017. Con “HB|Release”, il progetto appositamente pensato per gli spazi di Pietrasanta, Marco Fantini accosta tele a…

Dell’opera e di altre cose del mondo

Quali obiettivi deve porsi l’opera d’arte e che rapporto ha con l’artista? Custode di universalità…

Di batteri e altre storie. Intervista a Davide Balula

A pochi giorni dall’apertura della sua personale alla Gagosian Gallery di Roma, abbiamo intervistato Davide…