artisti

Una raccolta di articoli riguardanti: artisti

Il Nulla sublime di Thierry de Cordier arriva in Fondazione Prada

Poeta, filosofo e ovviamente artista: Thierry de Cordier è un soggetto sorprendente, con una riflessione profondissima tutta da scoprire. In…

Opere come spazio. Intervista all’artista Remo Salvadori

Mostre come oggetti musicali, opere che ricalibrano lo spazio e che chiedono uno sforzo visivo. Angela Madesani ripercorre con Remo Salvadori storia, progetti, pratica

È morto il pittore e critico d’arte Paolo Manazza. Fondò la rivista online ArtsLife e la fiera WopArt

Giornalista, critico d'arte, pittore astrattista e docente, è stato uno dei più autorevoli esperti in Italia in tema di mercato dell'arte, e nel 2005 aveva…

Intervista all’artista Giuliano Macca al confine tra buio e luce 

La galleria GOWEN di Ginevra presenta la prima mostra personale internazionale dell’artista siciliano Giuliano Macca.…

Nell’arte ora è tempo di pensieri indisciplinati

Una riflessione a partire dal lavoro degli artisti Andrea Caretto e Raffaella Spagna per interrogarci…

È morta l’artista americana Pippa Garner. Il ricordo per non dimenticare cosa rappresentava  

Il consumo e il genere: due pilastri della nostra società che l’americana Pippa Garner (Evanston, 1942 – Los Angeles, 2024) ha criticato con il suo lavoro, con…

Falene, parole e nostalgia. Pietro Fortuna in mostra a Ponzano Romano

Quella di Pietro Fortuna all’Abbazia di Sant’Andrea in Flumine è una mostra ma anche una riflessione filosofica, che gioca sull’ambiguità del linguaggio e del significato

Joseph Cornell. Ecco chi era cacciatore di immagini, a 52 anni dalla morte 

Il 29 dicembre 1972 moriva Joseph Cornell, uno dei più importanti, influenti, sperimentali artisti visivi.…

“L’opera d’arte deve superare la sua stessa forma”. Intervista all’artista Serena Vestrucci

Il ruolo delle regole, gli attriti con la forma, l’atteggiamento ironico. Nelle opere di Serena…

Ci sono in giro diverse opere di Leonardo che non gli sono state attribuite?

Tra Bramante, Pollaiolo, Verrocchio e Salaì, secondo Massimo Giontella ci sono otto opere di Leonardo che non gli sono attribuite e che invece sono opera…

Il nostro mondo. Per capire il presente bisogna ascoltare le opere d’arte silenziose

Cose che parevano incubi del futuro o del passato, fortunatamente lontani nel tempo e nello spazio, si sono invece – gradualmente e velocemente – materializzate…

È morto Gigi Pedroli, cantore onirico di Milano. Fondò sui Navigli il Centro dell’Incisione

Scompare all’età di 92 anni l’artista milanese, che nel 1975 recuperò Palazzo Galloni per farne…

Nel sistema dell’arte non c’è spazio per un artista scomodo. Parla Pino Boresta

Quanto sono ancora necessarie le fiere d’arte? Parte da qui l’artista Pino Boresta per narrare…