artisti

Comunicare l’arte. O no? Parlano i protagonisti (I)

In un mondo sempre più competitivo, la comunicazione sta diventando un’arma strategica nello sviluppo di progetti culturali e carriere. Eppure, sebbene un miglioramento in questo…

Brain Drain. Parola ad Arianna Gellini

Faentina classe 1984, curatrice e art consultant, ora vive a Zurigo, dove ha fondato la AGContemporary. Ma fra questa tappa e gli iniziali studi a…

Homeworks. L’arte fa (anche) i compiti a casa

In centro a Milano, un appartamento trova spazio per nove artisti. I loro lavori, disposti…

Antoni Abad. L’arte e i cellulari

Lo spagnolo Antoni Abad lavora con i media di comunicazione, principalmente con i telefoni cellulari.…

Street Art e il muro di Roma

Nel 2010 l’artista romano David Diavù Vecchiato dipinse il primo murale del progetto MURo – Museo di Urban art di Roma, dandogli come titolo Art…

Inpratica. Critica come fraternità (VII): Marco Strappato

Ho aspettato un po’ per questa nuova puntata di “Critica come fraternità”, dal momento che volevo prima vedere “Over Yonder”, la nuova mostra personale di…

Mid-career alla riscossa. Guido Strazza

Anche Guido Strazza, nonostante settant’anni di ricerca alle spalle e un’intensa esperienza in Italia e…

Jeff Koons, Firenze e il martello calvinista. Parla Nicola Verlato

Perché il più importante artista americano, rigorosamente anticlassico, decide di esporre delle opere nella culla…

Tra discorsivo e immersivo. Un convegno al Louisiana Museum

Due intensi giorni per discutere ruolo e metodologie della ricerca applicata al contemporaneo. È quanto è successo il 3 e 4 dicembre al Louisiana Museum…

Forum di Prato. La formazione dell’arte e degli artisti

Secondo incontro sui bilanci elaborati dai responsabili delle “macroaree” del Forum dell’arte contemporanea italiana di Prato. Questa volta si parla di formazione. Per un racconto…

Osservatorio curatori. Chiara Ianeselli

Settimo appuntamento con il nostro osservatorio sui giovani – e promettenti – curatori italiani. La…

Call for artist. Per andare nel deserto californiano

Ubiquity Land: sono le residenze ideate da Alessandro Giuliano presso gli alloggi off grid nelle…