artisti

Residenze d’artista. La Centrale Fies

Dopo le due puntate di approfondimento su Artribune Magazine, prosegue l’indagine sulle residenze artistiche in Italia. Sempre dalla penna di Matteo Innocenti, articoli monografici sulle…

Gli appunti di un ex sindaco (ora premier)

Anri Sala è un aficionado di biennali: da Mosca a Sidney, da Berlino a Istanbul, da Yokohama a Gwangju. Per non parlare di Venezia, dove…

Mercurio 8000 Hg: un multiplo social

Miscelare arte povera, social network, collezionismo low cost e logica del multiplo. Così è nata…

Gilberto Zorio secondo Gilberto Zorio

Abbiamo incontrato Gilberto Zorio a Milano, all’interno della sua motra allestita alla galleria di Lia…

Artisti innanzitutto

Siamo in pieno periodo Biennale di Venezia. E allora torniamo all’origine, ovverosia agli artisti. Perché, al di là della critica e del sistema, delle riviste…

“La pizza, mangiala!”. Intervista con Gianni Berengo Gardin (II)

Seconda parte dell’incontro con Gianni Berengo Gardin. Una intervista realizzata in occasione della mostra a Palazzo Reale a Milano. La prima parte e la recensione…

“La pizza, mangiala!”. Intervista con Gianni Berengo Gardin (I)

Abbiamo incontrato il grande fotografo in occasione della mostra “Gianni Berengo Gardin. Storie di un…

Alessandro Di Pietro e la Geompiatta

Agli inizi lavorava con l'immagine degli animali perché voleva “abbassare l'ego dell'uomo”. Poi, scanner mobile…

Bianco-Valente e il viaggio “nel” Libano

Loro sono artisti nomadi, sia letteralmente che metaforicamente. E li si incasella con difficoltà in circoli e sistemi. Ora hanno avviato un progetto di scambio…

Drammaturgie fra mille difficoltà. Un festival a Bologna

Si è conclusa il 22 giugno la terza edizione del festival perAspera, dieci giorni di arte contemporanea nella splendida cornice di Villa Mazzacorati a Bologna.…

Se in Albania un artista diventa primo ministro

Manca solo il crisma dell’ufficialità, ma ormai il dato politico è certo: l’albanese Edi Rama…

Gruppo78. Trentacinque anni di battaglie sul confine

È lunghissima l’attività del triestino Gruppo78, che viene celebrata con una mostra che ripercorre l’attività…