
Continuano i mini saggi di Christian Caliandro, che torna a ripercorrere il pensiero di Carla Lonzi e la sua “rottura” con gli artisti.

Dopo Liliana Maresca, Antonio Gherardi e Brianna Carafa, l'invito alla riscoperta di intellettuali e artisti dimenticati giunge a Fernando Melani, alla sua Pistoia e al…

Emilio Fantin, Hitnes, Nunzio e Cesare Pietroiusti sono solo alcune delle guide d’eccezione che accompagneranno il…

Fu in questo luogo che nacquero le più grandi opere di arte, fotografia, musica e letteratura americana. Tra gli ospiti che si sono avvicendati tra…

Senza ricorrere a deliranti interpretazioni soggettive, Jacopo Veneziani suggerisce simmetrie tra la coppia borghese di Caillebotte che passeggia a Parigi e “I nottambuli” di Hopper.…

“La traiettoria intellettuale di Carla Lonzi dalla fine degli Anni Sessanta all’inizio degli Anni Ottanta…

Il noto artista bolognese da anni a New York è protagonista di due eventi museali: nella collettiva per i 100 anni della Phillips Collection a…

Il progetto, a cura di Caterina Molteni, chiama a raccolta sei artisti della parola e del corpo per avvicinarsi al pubblico, letteralmente: chiunque può iscriversi…