artisti

Omaggio a Niki de Saint Phalle e al suo Giardino dei Tarocchi: mostra diffusa a Capalbio in estate

Il parco di sculture ispirate ai 22 Arcani Maggiori, ideato dall’artista franco-statunitense su una superficie di circa due ettari nella Maremma Toscana, è il fulcro…

Cinquecentosessantanove di questi anni: buon compleanno Leonardo da Vinci

Dieci opere per celebrare il genio rinascimentale che più di tutti riuscì a coniugare arti e scienze, segnando l’immaginario colto e popolare fino ai giorni…

Fuoriuscita (II). Artista e spettatori

A partire dalla critica di Carla Lonzi e dalla sua rottura con il mondo dell’arte,…

Nasce a Bologna XONG la nuova etichetta del festival Xing. Esordio con Jacopo Benassi e Kinkaleri

Si chiama Once More la nuova creatura firmata da Jacopo Benassi e Kinkaleri, primo step…

Otto compleanni e un funerale. Le ricorrenze culturali di aprile

Volete festeggiare il genio di Olivetti, Leonardo o Botero? Beh, questo è il mese giusto

I dimenticati dell’arte. Antonio Gherardi

Seconda puntata della rubrica dedicata ai “dimenticati” dell’arte. Stavolta tocca ad Antonio Gherardi, autore di interventi barocchi che non hanno nulla da invidiare a Bernini…

Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Hieronymus Bosch

Il critico d’arte Alberto Mattia Martini pubblica una serie di video didattici sul suo canale YouTube. “Art one shot”, questo il titolo del progetto, racconta…

Morto a 95 anni Jean Dupuy, artista francese pioniere di arte e tecnologia

Ha iniziato a Parigi come pittore, ma New York ha cambiato per sempre la direzione della sua ricerca. Dupuy è stato uno dei più creativi…

Disconoscere un’opera d’arte: il caso Jeff Koons

Può un artista disconoscere la paternità di una propria opera? Sì, ma ci sono dei…

I dimenticati dell’arte. Liliana Maresca

Inauguriamo la rubrica dedicata alle figure di artisti, architetti, scrittori e altre personalità del mondo…