artisti

La storia dell’israeliano Menashe Kadishman e della sua opera contro la guerra

Con questa intervista esclusiva alla figlia Maya, si completa la storia dell’opera-manifesto antimilitarista Shalechet e del suo artista. Un racconto potente da non dimenticare

Opera d’arte senza forma. Il caso del pittore Louis Fratino

Nella scheda che accompagna la descrizione del lavoro dell’artista trentunenne di New York alla Biennale di Venezia non una riga è dedicata alla sua pittura,…

Queerperspectives: la storia di Elyla tra tradizioni, parole e azione performativa

Per descrivere la pratica del giovane artista nicaraguense, tra i protagonisti dell’attuale 60esima Biennale d’Arte…

Le provocanti opere di Lisa Yuskavage: quando il pittore è la modella 

Tanto colorate quanto poco vestite, le protagoniste dei dipinti dell’americana Lisa Yuskavage sono più narcisiste…

Lo sguardo verso l’infinito. Un ricordo dell’artista Giovanni Anselmo

Equilibrio, massa, energia sono le parole chiave per entrare nel mondo di Giovanni Anselmo, dove regna il silenzio frutto di un altissimo grado di consapevolezza,…

Cos’è il tecno-sciamanismo? Intervista all’artista Angelo Plessas

Tecnologia e ritualità si fondono in questa pratica unica e affascinante, che invita a riflettere in modo nuovo sull’uso di Internet e i media digitali.…

L’eredità del pittore Piero Guccione vive nel lavoro di due artisti di Catania

Giuseppe Puglisi e Piero Zuccaro ci raccontano i lasciti del loro maestro, l’artista siciliano Piero…

Intelligenza artificiale e fotografia di moda. L’esempio dell’artista Alina Gross  

Sempre più artisti fanno uso dell'Intelligenza Artificiale, soprattutto nella fotografia. Un esempio è Alina Gross, che nel suo più recente progetto in mostra a Photovogue…

La storia dell’artista Fabio Mauri: l’opera, i temi, e il dramma della guerra 

Gli esordi, la difficoltà di raccontare il presente, la storia di una famiglia di intellettuali. Abbiamo visitato con il direttore Ivan Barlafante e la curatrice…

Storia di Mario Bocchi, l’artista che cenava con Picasso 

Con documenti e foto d’epoca, la mostra all’Ape Museo a Parma ricostruisce la storia del…

Dialettica del silenzio. Da Mallarmé a Giacometti, la retorica dei pieni e vuoti

Le politiche e le poetiche del silenzio hanno una lunga storia. Dal gesto di resistenza…