artisti

Il Primo Maggio dell’arte. Il progetto di Museo Novecento su Artribune con le opere di 15 artisti

Dopo le celebrazioni del 25 Aprile, il Museo Novecento di Firenze lancia un progetto dedicato al Primo Maggio con i manifesti di 15 artisti. Con…

Il futuro delle gallerie. Intervista a Benedetta Spalletti e Lodovica Busiri Vici di Vistamare

Come sarà il futuro delle gallerie d’arte? E la Fase 2? Continua l’inchiesta che interroga gli attori protagonisti del mercato dell’arte con la galleria Vistamare.…

Michelangelo pop e l’incisione con Jane Austen: le banconote diventano le nuove tele d’artista

Storie di artisti che hanno realizzato dipinti in formato mignon su banconote, lasciate andare ai…

Messaggi dalla quarantena #3. Oggetti inanimati e natura morta

Terzo episodio della rubrica dedicata alle riflessioni degli artisti sulle tematiche messe in luce dalla…

Pneuma di Christian Fogarolli: il progetto tra arte e scienza che ci aiuta a comprendere il virus

Christian Fogarolli, tra i vincitori della sesta edizione dell’Italian Council 2019, presenta il progetto “Pneuma”, tra arte e scienza. Prima tappa? Lo State Studio di…

Autoprogettazione e metodo. L’insegnamento di Enzo Mari e degli Anni Settanta in tempo di quarantena

Tra il 1973 e il 1974, mentre Enzo Mari cominciava a prendere le distanze dal sistema dell’arte per concentrarsi sul design, la Galleria Milano ha…

La galleria d’arte&scienza Numero Cromatico in difesa della ricerca artistica. L’appello

Il gruppo Numero Cromatico è in difficoltà: la lettera aperta per sensibilizzare, ma anche per…

That’s Contemporary sviluppa Art Resistance Kit. Con tantissimi contributi del mondo dell’arte

Come sopravvivere alla quarantena? Ci vorrebbe un kit di sopravvivenza, ma interiore e culturale, diverso…

Ultime notizie: Sergio Risaliti racconta un’opera di Andrea Francolino

Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze, racconta le ultime produzioni degli artisti in un ciclo di appuntamenti su Artribune. La serie continua con…

Assistenzialismo per l’arte o l’arte come assistenza per la società?

Gli artisti possono, e devono, essere coinvolti nello studio e nella costruzione della società di domani. Anche il curatore e critico Valentino Catricalà interviene nel…

7 artisti italiani che lottano per l’ambiente

Anche l’Italia ha fatto, e continua a fare, la sua parte nel dialogo tra arte…