artisti

Arte e artisti italiani in 6 libri

Mezza dozzina di libri per approfondire artisti, correnti, influenze dell'arte italiana. Dagli scritti di Fabio Mauri e Luca Bertolo alla pittura italiana dei Seventies, dalle…

I Tarocchi di Dalì. Taschen ripubblica le carte disegnate dall’artista, in origine per James Bond

A 30 anni dalla morte del maestro surrealista, torna sul mercato il mazzo di 78 carte, tra Arcani Maggiori e Minori, disegnate dall’artista per il…

Artisti da riscoprire. Il video della mostra di Anna Marongiu a Nuoro

Un breve film racconta l'arte di Anna Marongiu, attiva in Sardegna nella prima metà del…

Uno strano spazio intermedio. Video-intervista a Mark Leckey

Dal ruolo della tecnologia nella società alla capacità di far riflettere le persone. L'artista britannico…

A Bergamo torna ArtDate, il festival di The Blank dedicato all’arte contemporanea

Il network delle realtà culturali di Bergamo anche quest’anno organizza il proprio festival, coinvolgendo artisti e istituzioni nazionali e internazionali per la sua nona edizione.…

Al Kemper Art Museum di St. Louise negli Stati Uniti grande retrospettiva di Ai Weiwei

La mostra, che inaugura il museo dopo i lavori di ampliamento, presenta opere realizzate dall’artistar cinese negli ultimi 20 anni, oltre a nuove installazioni site…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Chiara Camoni

Chiara Camoni è la nuova protagonista delle rubrica dedicata al legame fra gli artisti e…

A 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino la storia dell’artista Fulvio Pinna

Fu uno degli artisti a dipingere sui resti del Muro di Berlino. 30 anni dopo…

Pieter Bruegel il Vecchio. Alle radici dell’umanità

Se il 2020 sarà l’anno di Jan van Eyck, il 2019 è quello di Bruegel, nel 450esimo anniversario della morte. Fra mostre, eventi e celebrazioni…

L’eccezione. Il nuovo video di Rä di Martino in mostra a Firenze

Rä di Martino presenta una nuova opera video nello spazio Room del Museo Novecento di Firenze. Artista italiana nota a livello internazionale, racconta una storia…

Lezioni di critica #16. Luca Rossi e la commedia degli equivoci

La nuova lezione di critica di Roberto Ago è incentrata su Luca Rossi, l’“anonimo” artista…

Artisti da copertina. Parola a Federico Cantale

La filmografia di Christopher Nolan e la tradizione futurista sono le due fonti di ispirazione…