artisti

A Detroit l’Heidelberg Project dell’artista Tyree Guyton

Dagli anni '80 Tyree Guyton trasforma il suo quartiere in un'opera d'arte, l’Heidelberg Project, utilizzando i rifiuti raccolti nell’area con l’aiuto degli abitanti in una…

Valie Export e la costruzione dell’identità. Il video della Tate

Pioniera della sperimentazione artistica femminista negli Anni Sessanta e Settanta, Valie Export si racconta davanti alle telecamere della Tate di Londra. Raccontando le sue opere…

Pittura lingua viva. Parola a Valerio Nicolai

Viva, morta o X? 40esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Premio di Ministero & Quadriennale per 10 artisti under 28 dalle Accademie: 100mila euro il budget

Uno stanziamento totale di 100mila euro è la cifra a sostegno della produzione delle opere…

Guerra e pace. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Istanze belligeranti e richieste di pace si rincorrono, non solo sul fronte politico, ma anche nella pratica degli artisti. Ne parla Lorenzo Taiuti, critico d’arte…

Al Teatro La Fenice di Venezia debutta l’Aida del 1978. Con le scene di Mario Ceroli

Abbiamo intervistato Fortunato Ortombina, sovrintendente e direttore artistico del Teatro La Fenice di Venezia. In occasione di uno spettacolo storico che torna fino al 1…

Ancora sul caso Vergato. Mauro Felicori si esprime a proposito dell’opera di Ontani

Il manager culturale affida ad Artribune la propria opinione sul caso che sta sconvolgendo il…

La mia amicizia con Nanni Balestrini. Il ricordo di Renato Barilli

Il critico bolognese ripercorre il legame con l’amico e artista Nanni Balestrini, recentemente scomparso.

L’arte sostiene i senzatetto. A Londra grandi artisti britannici all’asta: da Gormley a Kapoor

Seconda edizione di Art On The Mind, una mostra e un'asta con le opere donate da grandi artisti britannici in aiuto all’ente benefico Cardboard Citizens…

Morto Nanni Balestrini poeta, scrittore, artista e figura centrale del dibattito politico

A darne l’annuncio, amici e colleghi a partire dalla casa editrice DeriveApprodi. Balestrini era tra le figure centrali del dibattito contemporaneo italiano

Italiani in mostra all’estero. L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Finalmente gli artisti italiani sono invitati a esporre all’estero. E forse le ragioni hanno a…

Non siamo alieni. La videoarte di Arthur Jafa

Arthur Jafa ha appena vinto il Leone d'Oro alla Biennale Arte di Venezia per il…