artisti

Carne, eros e femminilità. La pittura di Ilaria Bochicchio

Un focus sulla pittura di Ilaria Bochicchio, tra fisicità accentuate e uno sguardo al femminile sul corpo.

L’arte è un delfino. Intervista ad Antonio Barrese

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Particolarmente attenta ai temi della didattica dell’arte, cerca nelle forme culturali possibili vie di accesso alla comprensione…

Studiare la Street Art. Intervista a NemO’s

Celebre per i suoi soggetti deformi, attraversati da una certa inquietudine, NemO’s si interroga sul…

Lezioni di critica #11. Sull’incompetenza dell’arte e della curatela italiane (I)

Roberto Ago torna a riflettere sul panorama dell’arte italiana contemporanea. Stigmatizzando la tendenza di curatori…

Il successo non è un diritto. L’editoriale di Pino Boresta

Pino Boresta riflette sulla ricerca del successo da parte degli artisti. Evidenziandone luci e ombre.

Nello studio di Laurina Paperina, l’artista che si vendica del mondo contemporaneo

Un ritratto a tutto tondo di Laurina Paperina, artista trentina reinterpreta il mondo della cultura pop contemporanea con ironia e un pizzico di divertito sadismo.…

Italia 90. Intervista a Liliana Moro

Milanese, classe 1961, Liliana Moro, nella triade di artisti selezionati da Milovan Farronato per il…

Arte e tecnologia al Plart di Napoli. Bruno Munari inedito in mostra

Nell’anno del ventennale dalla morte, è in mostra per la prima volta a Napoli un…

Pittura lingua viva. Parola a Giulio Frigo

Viva, morta o X? Diciottesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Grazie alla Fondazione Merz Botto&Bruno all’EMST di Atene con l’Italian Council

Inizia ad Atene il viaggio del progetto dei due artisti torinesi, vincitore della III edizione del bando Italian Council. Ecco le immagini della loro installazione

Diego Perrone per Alfabeto Treccani, l’ABC dell’arte contemporanea

L'istituto enciclopedico storico Treccani lancia una serie di iniziative dedicate all'arte contemporanea, tra cui un…

Performance inedita per la Chiesa di Bergamo. L’intervista a Hanne Lippard

Si svolgerà il 16 dicembre presso la Chiesa San Giovanni XXIII di Bergamo la performance…