berlino

Il futuro di Berlino. Con la Biennale alle porte

Da qualche tempo ci si interroga sul futuro di Berlino come uno degli epicentri artistici a livello mondiale. La trasformazione è sempre in atto, ma…

Corpi nudi in una (ex) chiesa. Da New York immagini in esclusiva dell’ultimo spettacolare photoshooting di Angelo Musco nella Judson Memorial Church

Ve ne avevamo parlato un paio di anni fa, ed eravamo in Argentina, al Palacio Duhau Park Hyatt di Buenos Aires. Lui in mezzo ci…

Incontri internazionali. Fra arte e cinema

Dal 15 al 20 marzo, Berlino ha ospitato la nuova edizione del festival dedicato all’immagine…

Cultura e integrazione in Germania. Come aiutare rifugiati siriani ed iracheni ad inserirsi? Assumendoli nei musei e invitandoli a visitarli

Il Ministero della Cultura Tedesco assume diciannove rifugiati siriani e iracheni per fare le guide turistiche nei Musei d’arte. Come far capire cosa sta succedendo…

Georg Baselitz e l’arte come totalità

Georg Baselitz ricostruisce il suo percorso artistico a partire dalle sue origini e ispirazioni. E come al solito, sovverte le prospettive.

Transmediale 2016. Fra testo e immagini (2)

Secondo e ultimo capitolo del reportage su Transmediale, il festival berlinese dedicato alla cultura digital.…

Transmediale 2016. Fra testo e immagine (1)

Dal 3 al 7 febbraio scorsi, l’annuale rassegna berlinese intitolata alla cultura digitale ha trasformato…

Il mistero dell’uomo sepolto in piedi. Sorprese dagli scavi archeologici in un sito mesolitico in Germania: c’è anche il corpo di un bambino completamente coperto di ocra

Il sito mesolitico è quello di Gross Fredenwalde, dal nome della città vicina, una zona non troppo lontana da Berlino. È lì, nel cimitero più…

Italiani in trasferta. Icone mediatiche destrutturate e ricomposte. Immagini dalla mostra di Adalberto Abbate e Mario Consiglio al Grimmuseum di Berlino

“Un caleidoscopico composto di affiche, tabelloni e aforismi metropolitani, conglobati e sovrapposti a frammenti sparsi di memorie: immagini ‘note’, ‘evidenti’, apparentemente lapalissiane, segno residuo di…

George Grosz & Luca Vitone. A Bologna

Galleria de’ Foscherari, Bologna – fino al 20 febbraio 2016. Storia e contemporaneità si mescolano…

Berlinale 2016 ai nastri di partenza

L’atteso festival cinematografico tedesco sta per alzare il sipario su una line-up che si preannuncia…