
Da qualche tempo ci si interroga sul futuro di Berlino come uno degli epicentri artistici a livello mondiale. La trasformazione è sempre in atto, ma…

Ve ne avevamo parlato un paio di anni fa, ed eravamo in Argentina, al Palacio Duhau Park Hyatt di Buenos Aires. Lui in mezzo ci…

Il Ministero della Cultura Tedesco assume diciannove rifugiati siriani e iracheni per fare le guide turistiche nei Musei d’arte. Come far capire cosa sta succedendo…

Georg Baselitz ricostruisce il suo percorso artistico a partire dalle sue origini e ispirazioni. E come al solito, sovverte le prospettive.

Secondo e ultimo capitolo del reportage su Transmediale, il festival berlinese dedicato alla cultura digital.…

Il sito mesolitico è quello di Gross Fredenwalde, dal nome della città vicina, una zona non troppo lontana da Berlino. È lì, nel cimitero più…

“Un caleidoscopico composto di affiche, tabelloni e aforismi metropolitani, conglobati e sovrapposti a frammenti sparsi di memorie: immagini ‘note’, ‘evidenti’, apparentemente lapalissiane, segno residuo di…