documentario

Sky Arte Updates: vita e leggenda di Alessandro Magno, il primo imperatore che la Storia ha definito “grande”

È una delle figure più illustri dell’antichità, la cui memoria ha resistito al tempo grazie alle incredibili doti di condottiero dimostrate durante la sua fulminante…

Sky Arte Updates: una nottata all’insegna dell’inquietudine, in compagnia di due documentari firmati da Rodney Ascher. Tra cruda realtà e cinema d’autore

Si preannuncia una serata ad alto tasso di adrenalina, la Notte da Incubo in onda venerdì 18 marzo su Sky Arte HD: terrore, mistero e…

Robert Mapplethorpe e la scena sadomasochista newyorkese. In arrivo il documentario “Look at the Picture”

Dopo Party Monster e Inside Deep Throat, Fenton Bailey e Randy Barbato hanno portato al Sundance uno shockumentary in chiave agiografica sulla vita di Robert…

Sky Arte Updates: il genio irrequieto Edvard Munch continua ad affascinare il pubblico. E diversi uomini senza scrupoli, disposti a tutto per avere una sua opera…

È considerato uno degli artisti più famosi della sua epoca, precursore dell’Espressionismo europeo. Geniale e tormentato, ha saputo interpretare i moti più profondi dell’animo umano,…

Radio Alice. Quando i new media correvano nell’etere

Storia di una radio che anticipò i tempi. Si chiamava Radio Alice, si ispirava a…

Peggy Guggenheim: Art Addict. L’affascinante storia della grande collezionista e dei suoi eccessi, nelle sale italiane

Lisa Immordino Vreeland dedica il suo nuovo film all’eccentrica, anticonformista, coraggiosa Peggy Guggenheim, recuperando un’intervista…

Sky Arte Updates: da Courbet ai migliori “lati b” mai dipinti e scolpiti, un sabato sera dedicato ai bollenti spiriti dell’arte

Il sabato sera, anche Sky Arte HD si concede qualche divertissement. Sempre di cultura parliamo, ma per una volta osserveremo il lato B dell’arte: Art…

Sky Arte Updates: Rembrandt e il secolo d’oro dell’arte olandese. Una serata dedicata al maestro del Barocco nordico, dagli autoritratti al più celebre dei notturni

Da una tenebrosa ambientazione emergono figure e volti che, come scriveva lo storico dell’arte Ernst H. Gombrich, solo gli occhi sagaci e attenti dell’artista paiono…