documentario

Sky Arte Updates: il genio irrequieto Edvard Munch continua ad affascinare il pubblico. E diversi uomini senza scrupoli, disposti a tutto per avere una sua opera…

È considerato uno degli artisti più famosi della sua epoca, precursore dell’Espressionismo europeo. Geniale e tormentato, ha saputo interpretare i moti più profondi dell’animo umano,…

Radio Alice. Quando i new media correvano nell’etere

Storia di una radio che anticipò i tempi. Si chiamava Radio Alice, si ispirava a Gianni Celati ed era la radio del Movimento bolognese. Con…

Peggy Guggenheim: Art Addict. L’affascinante storia della grande collezionista e dei suoi eccessi, nelle sale italiane

Lisa Immordino Vreeland dedica il suo nuovo film all’eccentrica, anticonformista, coraggiosa Peggy Guggenheim, recuperando un’intervista…

Sky Arte Updates: da Courbet ai migliori “lati b” mai dipinti e scolpiti, un sabato sera dedicato ai bollenti spiriti dell’arte

Il sabato sera, anche Sky Arte HD si concede qualche divertissement. Sempre di cultura parliamo,…

Sky Arte Updates: Rembrandt e il secolo d’oro dell’arte olandese. Una serata dedicata al maestro del Barocco nordico, dagli autoritratti al più celebre dei notturni

Da una tenebrosa ambientazione emergono figure e volti che, come scriveva lo storico dell’arte Ernst H. Gombrich, solo gli occhi sagaci e attenti dell’artista paiono…

Sky Arte Updates: i protagonisti dell’alta moda. Da Lagerfeld a Carla Bruni, storie di creatori e modelle che hanno influenzato l’immaginario collettivo

Creazioni di haute couture, passerelle scintillanti e collezioni entrate nella Storia, ma anche talento sartoriale, impegno, fatica e competizione. Queste – e molte altre –…

Sky Arte Updates: Il Teorema della crisi, il film che racconta la storia vera di un mago dell’alta finanza, dal successo alla condanna per frode

Lo spettro della crisi finanziaria è da decenni una delle paure più radicate nel cuore del sistema economico mondiale. Foriero di tracolli sociali, politici e…

Come dare senso al mondo? La risposta di William Kentridge in un documentario di 30 minuti

Kentridge secondo Kentridge: mezz’ora per scoprire le dinamiche creative e i processi produttivi dell’artista, tra fallimenti e rivelazioni.