festival

Ancora una notte bianca? No, nelle Marche c’è la Nottenera: a Serra de’ Conti si spengono le luci per riflettere tra linguaggi creativi, territorio e comunità. Ecco qualche foto

“Che cosa è la notte?/ È il luogo dove riposa/ il senso di ogni cosa./ Ogni cosa si affaccia/ al proprio lato mancante”. I versi…

Trieste Contemporanea festeggia i suoi primi 20 anni. E li celebra a Dobiarteventi, festival di ricerca multimediale di Staranzano

Quattordici anni: un tempo particolarmente longevo per un festival di avanguardia e ricerca qual è il DAE – Dobiarteventi. Per di più, situato in un…

Bellanapoli. L’arte (in) metropolitana

Dopo Torino, ora Napoli. Un piccolo ciclo, una guida per chi – volente o nolente…

Torino d’estate. Di festival in festival

Ci sono i luoghi dei grandi numeri – e dalle grandi attrattive – come il Museo Egizio, il Museo del Cinema e la Reggia di…

Torna il festival L’importanza di essere piccoli sull’Appenino tosco-emiliano. Poesia e musica assieme per un elogio alla lentezza e alla marginalità

La poesia è una lettura lenta, ha bisogno dei suoi tempi, delle sue pause, di un pubblico concentrato. Lo sa bene il festival L’importanza di…

Rotta nordovest-nordest. L’arte lungo l’arco alpino

Un itinerario che parte dall’imbocco della Val d’Aosta e termina sulle Dolomiti. Con frequenti cambi…

Un mare per due isole. Sardegna e Sicilia on the road

Ad Artribune amiamo i mezzi pubblici e le soluzioni condivise per il trasporto. Ma le…

Poesia di carta. Ufocinque si racconta

È uno dei nomi più promettenti del panorama artistico italiano. La sua tecnica fonde una pratica meticolosa come quella dell’intaglio con i luoghi e l’immaginario…

Cultura Italiana in Repubblica Ceca, tre giorni di festival a Horice. Dalla pittura al design, alla moda: con gli abiti di carta griffati Fedrigoni…

Tre giorni dedicati alla creatività tricolore, con esposizioni di Pittura, del Design, della Moda, della Fotografia e Video, e diversi progetti speciali, conferenze, videoinstallazioni. È…

Festival di Venezia 2015. Ricerca, rischio e anticonformismo

Introduzione asciutta del presidente Baratta, che sottolinea funzioni e obiettivi culturali del festival più antico…