festival

Parte il Festival Seminaria\Sogninterra. Il Lazio reagisce al terremoto anche con l’arte ambientale

Torna a settembre il Festival biennale d’arte ambientale, concepito come un dialogo tra l’arte contemporanea, la gente e il paese. In un’area colpita dal recente…

Film, videoarte e spettacoli: torna Concorto, festival del cortometraggio di Piacenza

52 opere in concorso più tante rassegne collaterali. È il programma di Concorto, festival del cortometraggio che si svolge tra Pontenure e Piacenza dal 20…

Linguaggi creativi contemporanei in rete. Nelle Marche torna il microfestival Notte Nera

Decima edizione del progetto nella cittadina medievale di Serra de’ Conti. Artisti, performer, musicisti, film…

Estate 2016. Mostre e festival da non perdere in Puglia

Prosegue l’itinerario agostano alla scoperta delle mete cultural-vacanziere più calde dello Stivale. Ora si sbarca…

Azienda Salisburgo. Novità e bilanci del celebre festival musicale austriaco

Mattarella assegna al presidente Helga Rabl-Stadler l'onorificenza di Gran Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia. I conti? Quasi tutti coperti da contributi privati

Festival del Cinema di Locarno. Yuri Ancarani vince il Premio speciale della giuria

L'artista e regista ravennate convince la giuria con un'opera documentaria sulla storia della caccia col falco, fra Oriente e Occidente

Estate 2016. Le mostre da non perdere in Campania

Prosegue l’itinerario regionale alla scoperta degli eventi da non mancare in questa estate italiana. Stavolta…

“Attraverso” Langhe, Roero e Monferrato. I territori dell’Unesco in Piemonte uniti, per un festival

Prima edizione del festival che, tra concerti, teatro, cibo e vino, offre un percorso turistico-spettacolare…

Anglomania. A settembre un festival di 5 giorni dedicato all’arte contemporanea dal Regno Unito, nelle stanze di Villa Fabris a Thiene

Chi ha paura di Brexit? Intanto, a settembre l'associazione Dadaprojects, organizza Anglomania: 4 artisti inglesi e una serie di eventi nelle stanze storiche di Villa…

Il Macbeth visionario di Lenz Rifrazioni

In occasione dei quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare, il Festival Natura Dèi Teatri presenta l’esito della nuova ricerca artistica guidata da Maria Federica…

Poesia e musica nei borghi dell’Appennino: torna L’importanza di essere piccoli

Ode ai piccoli eventi, come la rassegna organizzata dall'associazione SassiScritti, tra la Toscana, gli Appennini…

Mukanda festival: musica, street art e architettura sostenibile per salvare un borgo della Puglia

A Vico del Gargano torna il festival che vuole recuperarne la città vecchia, attraverso la…