
Centrale nel dibattito pubblico, negli investimenti statali, nei posti di lavoro, nella sensibilità diffusa, la cultura in Francia è anche protagonista delle grandi campagne elettorali.…

Un italiano a Parigi. Domenico Bianchi, classe 1955, è protagonista di una doppia mostra alla Galleria Pièce Unique e da Pièce Unique Variations. Le sue…

A noi di Artribune piacciono i cortocircuiti. Per cui, appena trascorso il 150esimo dell’Unità d’Italia,…

Sui quotidiani italiani non se ne trova traccia. Forse per carità di patria. In Francia, invece, per ovvie ragioni è stato dato ampio risalto alla…

Munitevi di Maalox. Come durante la lettura di Vandali, il libro-inchiesta di Stella & Rizzo sui nostri beni culturali e la loro malgestione. Sì, perché…

Non solo artista e filosofo. Michelangelo Pistoletto si fa in tre e diventa curatore. Dal 6 al 16 ottobre apre i battenti a Bordeaux la…

Il frutto di un lavoro di dieci anni in cui la pulsione per il disegno, per il segno grafico, si manifesta nella sua forma più…