galleria

Rosa Barba e il cinema espanso

Va in scena la seconda personale di Rosa Barba negli spazi di Giò Marconi. Una mostra concepita come un laboratorio sperimentale con lavori che rigorosamente…

Il paradiso atterra da Toselli, con Angelo Formica

Il rosa in fondo, a introdurre la personale di Angelo Formica. Prima, mazzi di carte da gioco da ogni angolo del globo, fra origami e…

Domande senza risposta

“Che?”: da un interrogativo a cui non si pretende di dare una risposta nasce una…

Paesaggi urbani, in sintesi. Le atmosfere di Andrea De Stefani

Se attraversare una strada è un’esperienza sinestetica, restituirla è assai complesso. Ci prova Andrea De…

Tre artisti secchi. Da Lia Rumma

Una mostra “Senza titolo”. È Lia Rumma a proporla negli spazi della propria galleria napoletana, fino al 20 luglio. Con opere di Michele Guido, Domenico…

Radici di cera. Modorati a Fabbri.c.a.

Da Fabbri.c.a., Elena Modorati espone piccoli kit da cancelleria hammurabitica e nostalgiche tavolette che rimandano alle origini della Storia e rievocano una purezza formale ormai…

Succede a Laveronica. La scuola di Johanna Billing a Ostia

Johanna Billing riporta a galla la Roma pasoliniana, un Franco Battiato in pieno mood progressive…

Milano-Roma, Secondome riparte da un’Analogia

Un nuovo spazio e una proposta da ricondividere per Claudia Pignatale, gallerista ed evangelist romana…

John Wood & Paul Harrison: visioni delle cose che accadono

Lo Studio Trisorio ospita nei suoi spazi napoletani lo humour inglese e l’assurdità nonsense delle analogie tra realtà e finzione. John Wood & Paul Harrison…

Nicolàs Pallavicini e la vitalità della pittura

Dopo “Reverse” (2009) e “Praxis – Mimesis” (2011) Nicolàs Pallavicini torna a Salerno negli spazi della Galleria Tiziana Di Caro. E lo fa con “Antihorizon”,…

Le cronache di Fabian Marcaccio

È difficile definire il lavoro di Fabian Marcaccio, artista argentino d’origine italiana, da sempre impegnato…

Pittura, passepartout per l’immaginario di Glegor Gleiwitz

Fino al 16 giugno, le tele di Glegor Gleiwitz trasformano gli spazi di Nam Project…