
Memorie della cenere. Andrea Mariconti presenta da Federico Rui a Milano un orizzonte unico di paesaggi destrutturati. Un nuovo ciclo di lavori in mostra fino…

Cinque artisti emergenti e le loro differenti tecniche e realtà culturali. Uniti nel segno del Black & White. Scultura, fotografia e pittura, fino al 30…

A Milano, da Massimo De Carlo, nove artisti sono armati di ironia e ribellione, ma anche di disperazione e sottile lirismo. Ed esprimono i disagi…

Si estende ben al di là delle pareti della Wunderkammern, fino alle strade limitrofe a Tor Pignattara e oltre. È la singolare esposizione di C215,…

Stratificazioni simboliche e storiografiche, decorativismo e suggestioni materiche, per una mostra ricchissima di stimoli culturali…

Fino al 29 maggio, Thomas Zipp, uno degli artisti tedeschi più radical, interviene sugli spazi milanesi di Kaufmann Repetto trasformandoli in stanze inquietanti. Che illustrano…

Dentro, fuori; organico, inorganico; oriente, occidente; moderno, contemporaneo. Una passeggiata fra dialoghi senz’altro riusciti e altri discutibili. Per nove happening tutti visti a Chelsea.