
È la città di Chester il comun denominatore degli otto artisti, così come del curatore, ospitati dalla Galleria CO2 di Roma fino al 23 febbraio.…

In occasione della sua personale alla Galleria D406 che raccoglie dieci anni di lavoro, Artribune ha incontrato Gianluigi Toccafondo per discutere di ciò che significa…

Si presentano come combinazioni esigenti ma allo stesso tempo poetiche gli still life di Michael Johansson. Accorpamenti di oggetti in cui il rigore geometrico deflagra…

Da Raffaella Cortese, Miroslaw Balka e Roni Horn ripartiscono gli spazi. L'artista polacco sceglie il proprio corpo come misura di libertà e vergogna. La Horn…

Riconsegnare l’arte alla sua musa primordiale: la libertà. Il gesto pittorico di sei protagonisti dell’arte contemporanea. Metodi, percorsi, frammenti. A Roma, negli spazi di Giacomo…

Un ampio drappo di seta pieno d’impronte. Scarsa pulizia e rispetto delle opere alla Galleria Furini di Roma? Assolutamente no, perché camminarci sopra è previsto…