galleria

Martin Disler e la storia riscritta

Parzialmente negletti dalla critica, i segni furtivi e a tratti infantili dello svizzero Disler tornano in scena per una rilettura della sua produzione. Rileggere ma…

Mappare la storia. Appuntamento con Pietro Ruffo

La galleria Lorcan O’Neill presenta una personale dedicata al giovane artista romano. È la terza in sei anni. Con l’artista abbiamo parlato di “Irhal Irahl”,…

Dalla poesia alla videoarte. Balestrini combinatorio

Si presenta come “il film più lungo del mondo”. E dopo le 2.400 ore di…

Oscar Giaconia, giovane italiano da scoprire

A Bergamo, negli ampi spazi della galleria Thomas Brambilla, inaugura la prima personale di Oscar…

Dove Allouche. In attesa del Pompidou, il suo mondo a Roma

È un momento d’oro per il francese. Nella mostra romana da Nomas Foundation, fino al 10 gennaio, vengono alla luce le ultime istanze di una…

Kounellis inaugurale

Trenta metri quadri e un progetto ambizioso: apre a Genova Ugolini Arte Contemporanea con una personale di Jannis Kounellis.

Percorsi. Tutte le mostre fotografiche in corso a Londra

Nonostante il clima economico incerto, il dibattito sull’eurozona e i bisticci della classe politica abbiano…

Anche Milano odia l’arte

Non fa politica ma ne utilizza la forza propagandistica per esprimere la propria avversità verso…

Miazbrothers. Prendi l’antimateria e fanne un’esperienza visiva

La tela per ricordare che siamo fatti di milioni di particelle che, in continua evoluzione e interazione, costituiscono il magma anti-materiale da cui nascono spontanee…

Scribacchialo sui muri, con Marco Raparelli

Un libro d’artista. E un tavolo per lavorarci. Che poi ha la forma di un’asola, di quelle che costellano l’ex Elettrofonica di Roma. Dove Marco…

I micromondi di Diem Chau e Kappao

Una lente di ingrandimento per scoprire le minuzie delle opere di Diem Chau e Kappao.…