galleria

Colate di pittura da siringa. Davenport a Roma

Tutto scorre nelle opere di Ian Davenport, profeta della modernità e maestro del nuovo astrattismo. Cromatismi accesi, materiali innovativi. Alla Galleria Giacomo Guidi di Roma…

La furia gentile degli elementi. Secondo Joanpere Massana

Con “Il Libro dell’aria” si chiude un cerchio. Quello che Joanpere Massana ha tracciato attorno al mondo della natura, abbracciando con la tenerezza della memoria…

Four Rooms for four elements

Quattro elementi: terra, fuoco, acqua, aria. Quattro artisti per quattro stanze. È tetraedrico il progetto…

Attraverso il Mediterraneo. In viaggio clandestino con Corrado Agricola

“Clandestino” è il progetto con il quale il siciliano Corrado Agricola suggerisce un rapporto spontaneamente…

E Fausto Gilberti perde il controllo

Nella galleria 'verticale' di Federico Luger, gli spiriti umani di Fausto Gilberti imprimono le pareti. I suoi ritratti al nero riportano la vita a una…

Marco Delogu, il visionario notturno

Immagini trascendenti, atmosfere vibranti, soggetti abbandonati al loro respiro. Fino al 24 novembre, presso la galleria Il Segno di Roma sono allestite gli scatti di…

Cercando di descrivere Roberto Paci Dalò

Una retrospettiva intesa come un palinsesto radiofonico di un tempo indefinito racconta la figura trasversale…

Il brulicante formicaio di Luana Perilli

Se pensate che le formiche siano solo inutili e fastidiosi esserini di cui liberarsi, Luana…

La natura acida della pittura. Secondo Marta Mancini

Debutto romano in stile folk-tronico per la neofita Marta Mancini. Acrilici metalinguistici, evocativi, intensi. Deliberatamente sfrenati e aperti, ambivalenti, autoriflessivi, introspettivamente onirici. Succede da Sales,…

Un Lego vi deconfezionerà?

Pur non privo di qualche ambiguità tipicamente pop, il meccanismo è semplice e collaudato: rappresentare la confezione per deconfezionare il nostro sguardo. Stefano Bolcato è…

Il pennello meccanico di Valerio Carrubba

Una project room milanese. Dove Valerio Carrubba - dopo un temporaneo trasferimento di metà dei…

Le entità memori di Zlatko Kopljar

Nel cosiddetto Fabbro, art-dépendance della Galleria Shammah, Zlatko Kopljar installa - fino all’8 dicembre -…