galleria

Icone rock sotto i portici

Fino al 20 novembre Bologna ospita una rassegna di eventi dedicati a Manchester e alla sua scena musicale. Tutto ruota attorno alla mostra fotografica, “Kevin…

L’ultimo Tadini: l’impegno passa per il sogno

Alla Fondazione Marconi, la produzione tarda di Emilio Tadini. Sogni/incubi che raccontano la società sperando in un nuovo umanesimo. Fino al 31 ottobre a Milano,…

Natura naturata. Lo spinoziano Matteo Fato

La natura compie il suo corso e termina nell’atto, nella quadratura della rappresentazione. Dipinti di…

Approdo ad Isola. Il gallerista Giovanni Bonelli apre un nuovo spazio nel creativo quartiere milanese. Nei locali che furono del glorioso Binario Zero

Ma quale crisi. Giovanni Bonelli, giovane gallerista mantovano, non lascia e anzi raddoppia. Raddoppia, peraltro,…

Crisi? Soprattutto di nervi. Il nuovo fenomeno per sfuggire ai controlli del fisco ha dell’assurdo: i collezionisti chiedono d’esser depennati dalla lista-inviti delle gallerie

Semmai dovessero mancare alla gamma degli antidoti-per-affrontare-la-crisi del vostro carnet alcuni componenti, siamo qui a raccontarvene un ennesimo che vede protagonisti collezionisti e galleristi. Come…

Un’italiana a Chelsea. Luisa Rabbia racconta New York

Vive da dodici anni a Brooklyn e ha da poco inaugurato una personale da Peter Blum a Chelsea. Luisa Rabbia è un'artista che si va…

Site-specific? No, grazie. Francesco Fossati racconta architetture (im)possibili

Minuscoli paesaggi antropizzati: modelli di Hippy Architecture, teoria di un rapporto sostenibile tra uomo e…

Elena Guaccero. I giochi e le architetture di un linguaggio esclusivo

Cosa succede quando un tesoro di più di mille opere mai viste prima, frutto di…

Lo stupore della realtà non vista

Tre artisti - Castella, Ghirri, Hashimoto - che vanno aldilà di ogni inquadratura limitata, per alludere a un Altrove radicale, incluso nella fotografia (o nella…

Paolo Rosselli e la mobilità dello sguardo

Paolo Rosselli marca le pareti con riflessi, sovrapposizioni, attese. E un’insolita, probabilmente ritrovata, trasparenza. E come in un cerchio magico, le recentissime fotografie di Milano…

Metti una sera a Catania

Nonostante l’oramai assodata assenza delle istituzioni a Catania, con molti sforzi si continua a produrre…

Il gotico sfiorito di Gehard Demetz

La milanese Rubin continua lo scouting di esiti contemporanei di tecniche desuete. Stavolta - fino…