galleria

Qui Beirut. Fra Richter e Sharif

Una mostra appena conclusa del maestro tedesco e una - fino al 21 lugio - dedicata al sempre più noto artista degli Emirati Arabi. In…

City specific. Pino Musi immortala Salerno

Otto scatti secchi che scandiscono il paesaggio architettonico salernitano. In un nuovo progetto “city specific” di Pino Musi per gli spazi della Galleria Leggermente Fuori…

Nel dettaglio sta il fantastico. Bill Owens inaugura la galleria Area Lina

Una nuova galleria dedicata alla fotografia apre nel quartiere Isola di Milano. E lo fa…

Tanja Ostojić e la politica del corpo

Politica, identità di genere, economia e integrazione. La galleria Škuc presenta Tanja Ostojić, artista che…

L’imprevedibile dettaglio di Niels Trannois

Dimenticare tracce, oggetti, ritagli per permettersi il lusso di re-inventare con accostamenti nuovi e inediti. Niels Trannois e i suoi residui a Milano da Unosolo.…

Unione e recupero a Napoli. Mostra d’esordio per lo Spazio Blanch

Di esempi di archeologia industriale riconvertita, in Europa ce ne sono tantissimi. E senza andare troppo lontano, anche il Nord Italia ha numerosi esempi. Per…

Il giorno perfetto

Performance che cercano di unire etica ed estetica. E poi video e fotografie per documentare…

Licini, l’europeo

Due note su uno dei più importanti maestri della pittura del novecento, in mostra fino…

La norma e l’estasi

Shirazeh Houshiary, dopo molti anni torna in Italia con una mostra personale. Negli spazi diretti della Lisson Gallery, l'artista dilata e restringe le proprie reti.…

Paradisi traditi

I paradisi finanziari e quelli dei desideri umani hanno qualcosa in comune: l’insostenibile crudeltà dell’infrangersi delle aspettative. Mat Collishaw, indiscusso e sempre più intenso, e…

L’uomo a forma di città

Una mostra sensazionale quella presentata da Galleria Continua a San Gimignano, sia perché il protagonista…

Lunga vita a dio Pazuzu

Roberto Cuoghi, per la terza volta negli spazi milanesi di De Carlo, entra da re.…