galleria

Tra realtà e alterazione

Paesaggi “evoluti” nel solco dell’impronta dell’uomo: Walter Niedermayr torna sul delicato tema della convivenza tra natura e artificio, in una mostra che ne presenta i…

La precarietà del dolore

Prosegue la rassegna “Fedeli alla linea” alla D406 di Modena, con le immagini visionarie di Silvia Argiolas. La pittrice sarda espone per la prima volta…

Pietra dopo pietra

Alla galleria Leadapron di Los Angeles va in scena il mistero della natura. Taj Forer…

Configurazioni strutturali

La prima personale italiana di Max Leiß si presenta lampante ma intricata. Nel cuore della…

Adami torna alle origini

I lavori recenti di un Adami in forma smagliante. Lucidi, taglienti e allucinati. Fino al 15 maggio a Milano da Tega, che con questa mostra…

Luce, atto terzo

Tutto muta. Se nel 2007 la luce di Ann Veronica Janssens sonda la metafisica dell’(in)esistente, e nel 2010 indaga la fisica della materia, nel 2012…

Tattiche di difesa (e attacco)

L’amore non ha il senso della realtà; ha il senso del possibile. È parente stretto…

Equilibri performativi

Equilibri impraticabili, distanze incolmabili, incomunicabilità ancestrali. Oggetti usati per tracciare spazi impossibili. Aki Sasamoto è…

Un po’ residenza, un po’ factory, un po’ galleria. La romana Emmeotto lascia via Margutta e approda a Palazzo Taverna con nuove prospettive

Un nuovo ciclo progettuale “che mette in comunicazione differenti mondi dalla pittura, alla fotografia, alla musica, alla performance e all’artdesign, contribuendo alla riflessione sulle più…

La Cina in una chiavetta USB

A Milano, una piccola mostra allestita alla Nowhere Gallery rivela una realtà inedita e poco rappresentata dello stato dell’arte in Cina. Microscopiche azioni, frammenti di…

L’ars combinatoria di Walter De Maria

In mostra nella sala ovale di Gagosian a Roma, le sculture minimal di Walter De…

La vita sotto terra

Ri-pensare la storia attraverso le tracce di una sofferenza provata, ma lontana nel tempo. Nebojša…