galleria

Non solo Campbell

Cuscini su cui hanno dormito ornitologi e amputati. Detergenti usati per pulire le tracce di persone scomparse. È il concettuale atipico di Jason Dodge, in…

Carter, fra identità e travestimento

Giano, il dio degli inizi, ispira le variazioni delle teste dell’artista americano Carter. “Janus Travestito” è in mostra alla Galleria Annarumma di Napoli, fino al…

Ci son due coccodrilli… e poi?

“At times we remember the movements but not the words”. È il titolo intrigante della…

Ricognizione Abruzzo, IV

L’Arca è l’ultimo arrivato in assoluto sullo scenario abruzzese delle arti. Uno spazio espositivo, un…

Fumo di superficie

Alessandro Cannistrà installa una nuova personale alle Officine dell'Immagine di Milano. Il fumo impresso sulla superficie di tele e carte avvolge i visitatori e segna…

Tempi moderni, vecchie conoscenze

La cucina di un ristorante, il laboratorio di un imbalsamatore, una base Nato. Tre opere video per “Intimacy”, la seconda personale del turco Ali Kazma…

Tutte le rockstar di Guido Harari

Frank Zappa, Lou Reed, Giovanni Lindo Ferretti: sono solo alcuni dei musicisti che Harari ha…

La porta in salsa biblica

Una ricerca tra i luoghi dell’anima. Un’impressione onirica, a tratti confusa. È l’arte di Yifat…

Per fare un luogo non basta uno spazio

Terzo capitolo per la rassegna che Julia Draganovic hanno imbastito alla Galleria Bianconi di Milano. Fino al 12 maggio, il trio Escallòn-Tosatti-Arrechea riflettono su luoghi…

Per Arthur Duff, scripta volant

Prima personale italiana dell’artista tedesco. Dopo aver “illuminato” le sale del Macro, Arthur Duff inonda i suggestivi spazi della galleria romana Oredaria con le sue…

Ce l’hai un cuore?

Come sondare il pathos che ancora c’è (c’è?) nei nostri cuori. Una ricerca dalla matrice…

Sotto un cielo privato

Fino al 27 aprile, la pittura la fa da padrona negli spazi romani di The…