
Si parte dalla consueta arguzia di Tom Friedman e si arriva all’ironia amara dei Superflex che se la pigliano, giocando sui loghi e gonfaloni, con…

Essenzialità e purezza nelle linee compositive delineano una traiettoria pittorica a tratti scultorea. Il senso delle cose rivive nell’opera d’arte. Imprescindibilmente. Paolo Cotani in mostra…

Visto che in tanti ieri vi siete sorbettati i nostri 12-minuti-per-9-mostre nelle gallerie più avanti di Chelsea. Oggi vi somministriamo, con malcelata soddisfazione e un…

E tenete conto che questo è solo in primo assaggio, perché con i potenti mezzi messi a nostra (ehm…) disposizione, Artribune produrrà una dose da…

Lamiere arrugginite ad arte che lasciano emergere anatomie sorprendenti e vitali. In mostra a Rieti,…

Un saggio capitale di Susan Sontag datato 1964 e dedicato al camp. Un curatore e una galleria, per una triplice mostra. Andrea Bruciati e la…

L'energia dirompente della natura sovrasta il caos individualistico della postmodernità. Quindici artisti narrano il ritmo vitale del creato. In “Natura Naturans”, poliedrica collettiva alla Primo…