galleria

Hogre, re(dis)sidenza in portineria

Spazio Laszlo Biro, Roma - fino al 25 gennaio 2014. Una stanza bianca che si copre di disegni a matita e si fa laboratorio dell’immaginazione…

Echo Back: giochi di interferenze in Laguna

Jarach Gallery, Venezia - fino al 24 gennaio 2014. Sette artisti, provenienti dall’archivio della Fondazione Bevilacqua La Masa giocano con lo spettatore nello spazio bianco…

Crepuscolo in collina: piccole cose mortali a Casa Sponge

Casa Sponge, Pergola - fino al 21 gennaio 2014. “Minima Mortalia”: nello spazio intimo di…

Arte concettuale da Guido Costa

Guido Costa Projects, Torino - fino al 15 febbraio 2014. Si può fare una retrospettiva…

Eltjon Valle e l’autopsia della terra

Nuova Galleria Morone, Milano – fino al 1° febbraio 2014. Un giovane artista albanese alle prese con una personale intensa e amara. La riflessione è…

Opere a lunga osservazione. Graeme Todd a Roma

Galleria Alessandra Bonomo, Roma - fino al 31 gennaio 2014.. La seconda personale dell’artista scozzese impegna a fondo il visitatore. Che è chiamato a compiere…

La dis-umanità di Firenze

“La cosa più bella di Firenze è McDonald’s”. Warhol decantava così l’incompreso potenziale dell’assenza, prendendosi…

Civera e Uslè: dialogo iberico

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli - fino al 31 gennaio 2014. Duo di artisti spagnoli per…

Un Prince che brilla di luce riflessa. A Milano

Le Case d’Arte, Milano - fino al 12 marzo 2014. Nello spazio lungo della galleria, sottili fasce di rubber band di dubbio spessore minimalista vengono…

La gelida luce del declino. Jota Castro da Di Marino

Galleria Umberto Di Marino, Napoli - fino al 22 febbraio 2014. “Una giornata fredda con il sole”. Apparentemente ridente, ma in realtà agghiacciante. Così, nelle…

Tenero è il legno. Balkenhol (e Rosen) a Milano

Galleria Monica de Cardenas, Milano – fino al 22 febbraio 2014. Il ritorno del sacro…

Souvenir Universo: che cosa si cela dietro l’anagramma?

Galleria Z2O | Sara Zanin, Roma - fino al 1° febbraio 2014. Fotografie di luoghi…