I dimenticati dell’arte

Dichiarato pazzo, Filippo Bentivegna scampò al carcere e con le sue teste scolpite cambiò volto a un terreno pietroso a poca distanza da Sciacca, suo…

Nonostante una esistenza travagliata, Enrico Pea trovò nella scrittura il suo linguaggio. E in Ezra Pound e Giuseppe Ungaretti due estimatori del proprio lavoro

Non solo storico dell’arte e scrittore, Alessandro Marabottini fu anche un grande collezionista e scelse di donare la sua raccolta alla città di Perugia. Ne…

Padova, Venezia, Napoli, Perugia: furono molte le città in cui visse nel secolo scorso Vittoria Aganoor, autrice di poesie intime e autobiografiche

Grande amico di Gillo Dorfles, Erberto Carboni ha firmato alcune campagne pubblicitarie passate alla storia.…

Lei a 13 anni traduceva in maniera impeccabile Omero dal greco antico. Poi si fingeva lesbica per motivi politici. Con Pasolini insegnavano insieme a Casarsa.…

Critico d’arte ma anche direttore di una galleria e progettista architettonico. La breve vita di Edoardo Persico fu così intensa da diventare fonte di ispirazione…