I dimenticati dell’arte

Legata al Futurismo, Rosa Rosà, pseudonimo di Edith von Haynau, sviluppò una riflessione sulla questione femminile, proponendo una ridefinizione del ruolo della donna nella società…

Insieme al fratello Guido, ha dato forma a opere pittoriche e decorazioni che mescolano simbolismo e Liberty. Adottando uno stile a sé nel concitato clima…

Gioia, armonia, ma anche eventi drammatici e traumi: tutto questo è confluito nell’esistenza di Annamaria…

Non è possibile identificare in maniera netta Gustavo Bonora. Una personalità creativa che merita di essere riscoperta grazie ai suoi molteplici interessi. Dalla musica alla…

La vita brevissima di Antonia Pozzi non le impedì di scrivere alcune poesie degne di essere lette ancora oggi. Tormentata e appassionata, la poetessa si…

È stata una testimonial pubblicitaria prima ancora che questo ruolo esistesse. Ma soprattutto è stata una pittrice di grande successo, pioniera delle questioni di genere

Morta a soli 40 anni, Mariateresa Di Lascia non fu solo una voce politica importante, ma anche una scrittrice premiata con lo Strega dopo la…