cinema

2001: odissea nelle gif animate. Il celebre film di Stanley Kubrick in 569 immagini

Un capolavoro del cinema trasformato in centinaia di brevi gif animate. È il folle progetto del creativo francese Jean-Baptiste Le Divelec, che testa ironicamente le…

I 5 imperdibili della settimana: il cinema cita la pittura, Michelangelo Pistoletto, cultura del Giappone, Zaha Hadid, Robert Doisneau

Television – Hopper e Hitchcock, Botticelli e Gilliam, Millais e Von Trier. Quando il cinema cita la pittura. Ecco il video che svela i prestiti…

Quando il cinema cita la pittura. Un video svela i prestiti più famosi

Hopper e Hitchcock, Botticelli e Gilliam, Millais e Von Trier. Vi dicono niente queste coppie…

Il fascino discreto della distopia (per ragazzi)

La trilogia di “Hunger Games” – trasposizione del ciclo narrativo di Suzanne Collins – ha…

Wim Wenders vs David Byrne: i loro consigli rivolti ai giovani

Due artisti a confronto per un consiglio flash ai giovani artisti. Dopo tre donne, vediamo quali sono i suggerimenti su cui si orientano il cantante…

Sky Arte Updates: una nottata all’insegna dell’inquietudine, in compagnia di due documentari firmati da Rodney Ascher. Tra cruda realtà e cinema d’autore

Si preannuncia una serata ad alto tasso di adrenalina, la Notte da Incubo in onda venerdì 18 marzo su Sky Arte HD: terrore, mistero e…

Un supereroe all’italiana. È arrivato Jeeg Robot

“Lo chiamavano Jeeg Robot” è il film del momento, quello che stavamo aspettando dopo il…

Botticelli, adesso. Al Victoria and Albert di Londra

Dopo aver chiuso i battenti alla Gemäldegalerie di Berlino, apre al Victoria and Albert Museum…

Art in between. Intervista a Julian Schnabel

Poche settimane fa ha inaugurato una mostra a St. Moritz, nella galleria guidata dal figlio Vito, esponendo una nuova serie dei celebri “Plate Painting”. Lui…

Loving Vincent: il primo biopic della storia fatto solo di dipinti

Un’idea geniale, il lavoro di oltre 100 artisti e la più avanzata computer grafica riportano in vita l’artista olandese per un biopic che già è…

L’uso del colore al cinema: l’esempio di Brooklyn

Anche la pellicola può essere usata come una tela. Il regista John Crowley lavora sul…

Brooklyn. Oltre l’oceano, un futuro migliore

In arrivo nelle sale italiane il film che ha vinto l’Outstanding British Film Award ai…