
È nato nel 1953. E da allora rappresenta un appuntamento imprescindibile, in Europa, con i film di qualità. Ha visto l’incoronazione, nel corso del tempo,…

Una ventina di documentari su temi che spaziano dal design all’architettura, dalla creatività alla reinvenzione dello spazio urbano, proiettati gratuitamente nell’ambito di una rassegna cinematografica.…

A fine performance è tutto uno strombazzare di clacson, caotico segno di apprezzamento meccanico che sostituisce degnamente l’applauso. Non poteva essere altrimenti in quella rimessa…

Il Museo Picasso di Málaga offre fino al 29 settembre un’interessante sezione espositiva dedicata a Dennis Hopper e al suo eclettismo. Dal suo estro cinematografico…

È nato in via effimera quattro anni fa. Setacciando e raccogliendo, indagando e scoprendo; affidando…

L’ha fatto in Francia: a Parigi ma anche a Lione. E l’ha replicato in Portogallo, nella sperduta Abrantes. Ora tocca a Milano. Porta in Italia…

Pubblichiamo la relazione redatta da Pericle Guaglianone in occasione della tavola rotonda sul film di Nunzio Massimo Nifosì, “Piero Guccione. Verso l’infinito”. Un incontro tenutosi…