
È possibile raccontare in immagini la storia di una sinfonia che Wagner scrisse 19enne, perse per anni e diresse infine a Venezia a cinquant’anni dalla…

Pochi giorni fa è scomparso Roger Ebert, critico cinematografico statunitense rigoroso e popolare. Un’occasione per ricordarlo, certo, ma anche per capire qual è la ragione…

Un estratto del film-evento "Leonardo Live", 100 minuti di visita guidata in chiave cinematografica tra…

Antigone, nel XXI secolo, porta i pantaloni. E non ha nessuna voglia di immolarsi in nome dell’ineluttabile e doveroso rispetto per una legge che viaggia…

Manet al cinema è meglio che dal vivo: su La Stampa le grandi mostre dai musei d’Europa arrivano sul grande schermo per documentari mozzafiato. Proiezioni…

Un genio del cinema contemporaneo. Un nome che evoca scenari emozionanti, film straordinari – accompagnati…

Come ha fatto il tatuaggio a passare da segno distintivo di bande criminali a espressione popolare? La storia del tattoo “chicano” nel film documentario di…

È una manifestazione in crescita il “Middle East Now”, il festival internazionale di cinema e documentari, con incursioni nell’arte contemporanea, ideato e organizzato dall’associazione culturale…