
Lo aveva annunciato lo stesso Marco Müller pochi giorni prima dell’inizio della kermesse. Sarebbe stata la sezione “CinemaXXI” la vera novità del Festival Internazionale del…

Perché il mondo della cultura è così resistente al cambiamento? Ci compiacciamo che la cultura sia conoscenza, che sia lo strumento di libertà e di…

La prima biografia della grande regista emiliana scritta dalla critica cinematografica Francesca Brignoli. Un volume che è molto di più che un semplice racconto della…

Il meglio del cinema irlandese contemporaneo in tredici film, accompagnati da una selezione di cortometraggi e alcuni incontri con attori, registi e produttori tra i…

Cinema come nostalgia e nostalgia come attitudine cinematografica. Questa la tesi esposta nel primo articolo dedicato da Inpratica al tema della nostalgia. Qui ripartiamo da…

“La mia soddisfazione oggi è quella di vedere le sale piene di giovani calabresi”. Lo dice con convinzione, il notaio Rocco Guglielmo: ma forse per…