cinema

Indie o Hindie? A Roma dieci giorni di Bollywood Film Meeting, per dire, semmai non vi foste convinti, che il cinema del sesto continente non è fatto solo di B-Movies

Il tema è esotico quanto specifico, perchè il Bollywood Film Meeting, che si terrà dal 29 novembre ogni sera presso il Teatro Quirinetta di Roma,…

Detropia: raccontando Detroit

Detroit è il racconto dell'America dell'ultimo secolo. La grande migrazione degli afro-americani, la crescita del settore manufatturiero e della middle class. Il famoso e glorioso…

Shhhh… Silencio! La notte a Miami ha le luci (soffuse) di Parigi e l’appeal visionario di David Lynch. Il club ideato dal regista di Mulholland Drive si reincarna in un hotel, per Art Basel

Al numero 142 di Rue Montmartre, un tempo, c’erano le redazioni di due storici quotidiani parigini: L’Aurore e poi L’Humanité. Oggi, a quel civico, si…

Cinque anni con Lo Schermo dell’Arte. Ecco l’escalation del festival cinematografico fiorentino. Che in un lustro si è evoluto così…

A Firenze è tempo di film, nel segno dell’arte. Anzi, sullo Schermo dell’Arte. Il festival, nato nel 2008 come piattaforma dedicata al  rapporto tra arti…

La crisi e il noir contemporaneo

Leggere la crisi politico-economica con gli strumenti del cinema e della letteratura di genere. Esperimento che talora dà risultati notevoli. È il caso delle crime…

Lo Schermo dell’Arte. Un festival sinestetico

Si accendono i riflettori sullo Schermo dell'Arte, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. Il bilancio complessivo del direttore Silvia Lucchesi apre questioni d'importanza fondamentale: dalla…

L’idea della nostalgia

La nostalgia ha molto in comune con l’introduzione e la diffusione della cultura popolare, e…

Mercato, concorso, app. Il Festival del Cinema di Roma avanza

Mentre si registra il boom di download dell'applicazione ufficiale del Festival per iOS e Android,…