
Mentre infuriano i dibattiti a destra e a sinistra sulle nomine politiche, il mondo dell’arte resta a guardare. E dall’alto calano rimasticazioni del Rinascimento, del…

La scrittrice russo-americana ha pubblicato un saggio fondamentale sulla relazione arte-politica e sulla questione della libertà di espressione, suscitando clamori e polemiche. Nel frattempo all’artista-attivista…

L’incapacità di discostarsi dalle proprie categorie, di abbandonare anche solo per un attimo il proprio…

L’opera che si comporta e che si atteggia come una pubblicità ha un bisogno vitale di stabilire una distanza e non può essere coinvolta nella…

Si sostiene che critici e artisti dovrebbero avvicinarsi di più, stare più ‘insieme’. Ma a mancare oggi è l’opposto: la voce di una critica autonoma…

Il film di Scorsese è un esempio di un cinema “all’antica”, del cinema cioè come si faceva una volta, e magari oggi non si fa…

I contenuti confezionati, instagrammabili, tutta estetica e poco pratici hanno una attitudine non umanistica e sono frutto di un malfunzionamento generalizzato. Il quale, in larga…