inpratica

Inpratica. Determinismo e discrezionalità

Stephen King e Gianni Morandi. Due esempi fra tanti che possono illustrare i concetti del titolo. E che nell'Italia del XXI secolo si intrecciano in…

I futures e la natura del futuro attuale

Cosa c'entra il futuro con i futures? Poco, forse niente. Uno è una porta aperta su mille possibilità eventuali, da modellare con ogni gesto e…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (V)

Tutto intero il sistema dell’arte contemporanea oggi si fonda su presupposti errati, su precondizioni illusorie.…

Inpratica. Considerazioni sulla musica indipendente italiana

“And then I learnt that being outside is not so bad because from the outside…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (IV)

Quello hipster? È un look da sconfitti. La rubrica Inpratica s’è messa a parlare di moda? No, ma come al solito guarda ovunque per fare…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (III). L’identità culturale

Parliamo di identità culturale. Ma cosa significa esattamente? Come si forma, e qual è la nostra versione italica? Di certo non è qualcosa di fisso,…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (II)

Il tentativo, in questa rubrica, è ancora e sempre quello di costruire il “fuori” rispetto…

Inpratica. La capitolazione dei Musei Capitolini (II)


Nella prima parte dell'articolo si è visto come l'allestimento di grandi mostre nelle sale storiche…

Inpratica. La capitolazione dei Musei Capitolini (I)

Quando si pensa a musei ospitati in meravigliosi e delicatissimi ambienti storici, che periodicamente vengono stravolti per l’allestimento di grandi esposizioni temporanee, di solito il…

Inpratica. Noterelle sulla cultura (X)

La crisi non accenna ad allentare la propria morsa? È un problema - anche - di prospettiva. Perché si stanno disfacendo le infrastrutture materiali e…

Inpratica. Noterelle sulla cultura (IX): framework

Si avvicina al termine la serie di “Noterelle sulla cultura” che Inpratica e Christian Caliandro…

Inpratica. Noterelle sulla cultura (VIII)

Lo scandalo artistico ha come centro la proposizione, la presentazione e la declinazione di un…