
Quando i concetti di arte e industria artistica si sovrappongono, la prima ne esce inevitabilmente con le ossa rotte. E si trasforma

Come è nato l’uso smodato della parola “bellezza” nell’arte contemporanea? Qual è il suo significato? Se ne è parlato anche alla conferenza stampa della Biennale…

L’incapacità di discostarsi dalle proprie categorie, di abbandonare anche solo per un attimo il proprio punto di vista porta all’estremo le dinamiche di relazione. Come…

Il mondo dell’arte ha sviluppato invece negli anni e nei decenni una peculiare incapacità non solo nel prendere posizione, ma anche semplicemente nell’indagare il contesto…
.jpg)
L’opera d’arte non deve essere prigioniera dell’aut aut: può, e deve, appartenere all’e-e, può e deve essere sia una cosa che l’altra. L’opera d’arte non…

La fuga dalla realtà è il primo e unico obiettivo delle arti visive. Il rinchiudersi nella consolazione del luxury, del privilegio – come in una…