intervista

Il nome per un movimento entrato nella storia dell’arte, ma copiato da un grande regista polacco. I segreti più intimi di un gigante dell’arte italiana,…

Con un malinconico collegamento alla recente scomparsa di Chris Marker, il regista francese ossessionato da memoria e oblio, l’Institute of the 21st Century si sta…

Direttamente dal Drodesera, dove ha presentato ben tre spettacoli, parla la compagnia Mk. In particolare,…

In occasione della settima Biennale di Liverpool che inaugura il 15 settembre, abbiamo incontrato Lorenzo Fusi, confermato nel ruolo di curatore della kermesse. Con la…

Documenta 13, Kassel, giorni dell'inaugurazione. Giuseppe Penone, presente con due opere significative, guarda la sua grande scultura “Idee di Pietra” (1983) con sereno distacco. È…

In un ferragosto umido e ventoso, lontano dagli italici bollori, abbiamo incontrato Francesco Manacorda, ex…

Un programma lungo tre mesi. Da metà giugno a metà settembre, nel più classico trimestre di vacanze scolastiche. 90 giorni di attività al Castello di…

“La Biennale di Architettura? È una cosa del tutto inutile, potrebbe essere sostituita da un sito internet”. Al netto delle intemperanze verbali e delle esplosioni…