intervista

Fotografi d’arte. Giorgio Colombo

Abbiamo incontrato Giorgio Colombo nel suo studio milanese. Un luogo straordinario in cui la storia dell’arte è protagonista. Lo spazio è popolato da librerie, cassettiere…

Biennale di Architettura. Intervista a Kengo Kuma

Fino al 30 settembre la sede IUAV di Ca’ Tron ospita “Across Chinese Cities”, programma internazionale organizzato e promosso dalla Beijing Design Week, tra gli…

Estate Fiorentina. Intervista a Tommaso Sacchi

Curatore crossmediale, dal 2014 Sacchi riveste il ruolo di capo segreteria cultura del Comune di…

BoCS Art. Torna la residenza d’artista a Cosenza

È stata inaugurata lo scorso luglio la seconda edizione della residenza d’artista nata nella città calabrese. Quest’anno sono stati ventotto gli artisti, per lo più…

I superdirettori e il futuro dei musei italiani. Parte II

Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati l’anno scorso da Dario Franceschini e abbiamo chiesto loro di raccontarci come sarà nel futuro prossimo il loro museo.…

Antonietta Raphaël: il catalogo è questo

Giuseppe Appella è uno studioso di storia dell’arte contemporanea, con incursioni costanti nel suo presente,…

La conquista dell’inutile. L’arte di Vinicio Capossela

Da Lascaux a Pontormo, da Adrian Paci a Christopher Wonder, passando per Goya, Michelangelo e…

Brain Drain. Parola a Olga Vanoncini

È nata a Bergamo nel 1978. Professione: artista. Il grande passo, trasferirsi in un altro Paese – in Israele, a Tel Aviv –, l’ha fatto…

Un viaggio nel cuore di Chernobyl. Video-intervista ai Berlin

Due anni fa, i Berlin e la giornalista Cathy Blisset erano in residenza a Centrale Fies per la produzione dello spettacolo “Zvizdal”. Dopo cinque anni…

Un museo per Nitsch e una nuova casa a Napoli. Parla Peppe Morra

Terzo appuntamento con la tre giorni partenopea. Dopo i dialoghi con Angelo Trimarco e Stefania…

Città critiche: Napoli. Il racconto di Angelo Trimarco

Siamo partiti da Roma e siamo arrivati a Milano. Ma la nostra analisi sulle città…