intervista

Always Becoming Bologna. Parola ad Alessandro Carboni

Dopo le tappe di Copenaghen, Malmö e Hong Kong, Alessandro Carboni arriva a Bologna. Ospite di AtelierSì Artists in ResidenSì, presenta il suo nuovo progetto…

L’architettura come narrazione. Intervista ad Aristide Antonas

Con Empty University, l’architetto greco Aristide Antonas, di recente in Italia per un incontro alla California State University di Firenze, si è appena aggiudicato il…

Torino. Parla il neodirettore di Palazzo Madama

“I musei? Sono di una noia mortale”. Non le manda certo a dire, il nuovo…

Brain Drain. Parola a Chiara Bernasconi

Classe 1980, Chiara Bernasconi ha scelto la destinazione più ovvia per il mondo dell’arte, e…

Il Ponte. Una casa d’aste tutta italiana

Fondata a Milano nel 1974 da Stefano Redaelli, la Casa d’Aste Il Ponte è una realtà italiana in costante crescita. Ospitata dal prestigioso Palazzo Crivelli,…

Georg Baselitz e l’arte come totalità

Georg Baselitz ricostruisce il suo percorso artistico a partire dalle sue origini e ispirazioni. E come al solito, sovverte le prospettive.

Bellissima. L’editoria indipendente conquista Milano

Dal 18 al 20 marzo prossimi, il capoluogo lombardo accoglierà la nuova edizione del festival…

Ulay. Intervista con l’avversario invisibile

Per celebrare i vent’anni di Art For The World, Adelina von Fürstenberg sceglie – fra…

Hitchcock/Truffaut: la bibbia del cinema diventa un film con la regia di Kent Jones

Il cinema secondo Hitchcock è un testo fondamentale: si basa su una lunghissima intervista tra Truffaut e il cineasta inglese, avvenuta nel 1962. Quest’anno diventa…

Roberto Gramiccia: un collezionista fragile

Medico e curatore, critico per “Liberazione” e saggista. È tutto questo, Roberto Gramiccia. E ora la sua collezione è in mostra al Museo Bilotti di…

Milano. Tutti i numeri di Studi Festival 2016

Gli artisti che vivono e lavorano a Milano aprono i loro studi. Mostre, performance, interventi…

Quadri a fumetti. Intervista a Manuele Fior

È uno dei graphic novelist italiani più amati, noto per i suoi tratti liquidi e…