intervista

Il pasticcio dei nuovi direttori dei musei? Tipicamente renziano, secondo Andrea Emiliani. “L’errore è puntare solo sulla valorizzazione: concetto liberista nato con Reagan e la Tatcher”

La nomina dei nuovi direttori dei venti musei nazionali? “Un pessimo segmento di un’operazione iniziata con il bando della ‘salama da sugo’, ispirato dal presidente…

Architettura enologica. Intervista con Mario Botta

Mario Botta e il vino, ovvero Petra. Uno degli architetti più famosi al mondo ha dato per primo un’immagine architettonica a una delle attività più…

Massimiliano Gioni e la Grande Madre a Milano. L’intervista

Da Olga Frobe-Kapteyn a Virginia Woolf, da Jung a Freud, dalla Grande Madre alla Biennale…

Francesco Prosperetti. Intervista al soprintendente

È un fiume in piena, l'architetto che da qualche mese è al comando di una…

Carissimi Padri. Una conversazione con Claudio Longhi

Sono aperte le iscrizioni all'evento partecipato che concluderà a Cesena il progetto pensato in occasione dei centenari della Grande Guerra e della morte di Renato…

Matera 2019. Intervista con Gea Casolaro

Con l’intervista a Gea Casolaro – reduce da una residenza nel materano, dove ha girato il suo ultimo video, “Prima che la notte duri per…

Massimo Siragusa e l’Italia raccontata dai circoli

Massimo Siragusa, catanese classe 1958, ha vinto fra l’altro diversi World Press Photo. Un fotografo,…

Gallerie, suoni e tavoli. Le mille vite di Mario Pieroni

All’inizio degli Anni Settanta produceva art design a Pescara. Basterebbe questo per capire quanto Mario Pieroni sia sempre stato un passo avanti – o anche…

Satoru Sugihara, il guru del design computazionale

Meglio conosciuto per il suo lavoro come designer computazionale presso Morphosis Architects e come fondatore di ATLV, Satoru Sugihara è attualmente membro dello SCI Arc…

Artforms. Dentro il tessuto dell’arte, a Prato

Con l’estate 2015 arriva a Prato una nuova associazione culturale dedicata all’arte contemporanea. Votata a…