intervista

Ha trasformato il corpo umano in uno strumento musicale tramite l’applicazione di sensori. Ora la ricerca dell’artista olandese Edwin Van Der Heide va in direzione…

Il 24 aprile scorso, Lawrence Carroll è stato presente come special guest alla cerimonia di consegna dei diplomi del Master in Fine Arts della SACI…

Qual è l’eredità dell’edizione 2015 del più importante riconoscimento in ambito architettonico d’Europa? Abbiamo raccolto…

Che cosa ci fanno sessantaquattro scatole nere nella Chinatown milanese? Complice Expo, svelano il pragmatico (e misconosciuto alle nostre latitudini) design australiano, attraverso altrettanti oggetti-simbolo.…

Nel 2001 emerge uno fra i corpus più sistematici e sistematizzati del geniale Bruno Munari, raccolto dal dottor Giancarlo Baccoli. Dopo diversi acquirenti interessati a…

Gianluca Poldi, ricercatore freelance e collaboratore dell’Università di Bergamo, da oltre quindici anni si occupa…

Un critico posato e riflessivo, riservato e dall’aplomb britannico. Ve lo immaginate così Robert Storr, direttore della Biennale di Venezia nel 2007 e dean della…

Sull’isola di San Servolo c’è un progetto presentato da otto artisti, otto cellule differenti che esprimono rispettivamente otto esplorazioni identitarie. Dalla russa Chernusheva a Gómez…