intervista

A Palazzo Malipiero, in San Marco, Aleksandar Duravcevic allestirà per la Biennale di Venezia un nuovo progetto dal titolo “Ti ricordi Sjecaš li se You…

Szilárd Cseke, i suoi oggetti cinetici e la sua installazione sonora. Un progetto che si preannuncia come una traccia, una linea che intercorre tra il…

Micol Forti, direttore della collezione d’arte contemporanea dei Musei Vaticani, descrive il progetto espositivo del Vaticano alla Biennale di Venezia. Sotto il titolo “In Principio……

Carla Subrizi insegna Storia dell’arte contemporanea alla Sapienza ed è presidente della Fondazione Baruchello. I temi affrontati in questo dialogo sono la poetica di Duchamp…

Marco Meneguzzo inaugura, assieme a un curatore iraniano, suo allievo a Brera, una collettiva. Quarantanove…

A Palazzo Zenobio, per la Biennale di Venezia, Dainius Liškevičius presenta il progetto-simulacro di un museo. Una ricostruzione di un ambiente storico e artistico che…

Expo oltre Expo: cosa rappresenta l’esposizione universale di Milano per i progettisti italiani? Cosa significare curare il padiglione di un Paese emergente (e in ascesa…