intervista

L’autrice della copertina di Artribune Magazine numero 23 è nata a Siena, città ancorata alle bellezze del passato. Dal padre pittore e scultore ha appreso…

Origina da un episodio realmente accaduto a Orani negli Anni Settanta, che vede protagonisti Nivola e Le Corbusier: è il work in progress di Cristian…

Soluzione inedita per l’Italia ma spesso e da tempo battuta all’estero, quella della doppia direzione…

Classe 1984, grafico autodidatta, appassionato di nuove tecnologie e musica elettronica, Enrico Boccioletti è un artista a 360 gradi, con collaborazioni che spaziano dall’ambito teatrale…

Il 6 febbraio a Wakefield, nel cuore del Regno Unito, a qualche chilometro a sud di Leeds, inaugura la più estesa retrospettiva mai dedicata in…

Ha una storia complicata, il Rialto Sant’Ambrogio: prima l’occupazione, poi l’accordo con il Comune, poi…

Nono appuntamento con le conversazioni imbastite da Laura Tansini. Dopo Jeff Koons, Agostino Bonalumi, Pierre Alechinsky, Mario Merz, Richard Serra, Jannis Kounellis, William Kentridge e…

Andrea Mecacci insegna Estetica all’Università degli Studi di Firenze. L’estetizzazione della contemporaneità, le sue declinazioni teoriche e operative e l’analisi di alcune categorie (il pop,…