interviste

Architettura e giustizia. Intervista a Marialuisa Palumbo

Curatrice della terza edizione di Ecoweek, l’architetta e ricercatrice Marialuisa Palumbo ha scelto di dedicare l’appuntamento, in programma nel weekend, al tema dell’intersezionalità, ovvero alla…

La storia della collezione d’arte della potente Cassa Depositi e Prestiti

La Cassa Depositi e Prestiti, l’istituto finanziario statale che promuove lo sviluppo economico italiano, è custode di una importante raccolta d’arte nella sede centrale romana.…

Una open call per artisti stranieri: il progetto di Milano Mediterranea

L’associazione culturale Miano Mediterranea ha lanciato una open call rivolta ad artisti stranieri residenti nella…

Graffiti e passione. Intervista a Psiko

Cresciuto fra graffiti e writing, Psiko affronta la realtà decostruendola e scomponendone le immagini. Per…

SODA gallery, la nuova istituzione di Manchester dedicata ad arte e tecnologie

Sarà Valentino Catricalà il responsabile di SODA gallery a Manchester. SODA è una nuova realtà espositiva e di ricerca che approfondisce il dialogo fra tecnologia…

Arte, pandemia, società. Intervista a Damián Ortega

In piena crisi globale, l’artista messicano Damián Ortega riflette sulle potenzialità del tempo presente e sulla necessità, per l’arte, di riaccendere il dialogo con la…

La nuova estetica del ritratto femminile. Intervista all’artista Domenico Grenci

L’artista calabrese di base a Bologna e tra i protagonisti dell’ultima edizione digitale di ArtVerona,…

Pittura lingua viva. Intervista a Ottavia Plazza

Viva, morta o X? 89esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Alta formazione artistica in Italia. Pregi e difetti secondo Giovanna Cassese

Come è cambiata la formazione artistica in Italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari cambiamenti? Prosegue con l’opinione di Giovanna Cassese, Presidente dell’Isia di…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Cleo Fariselli

Dalla performance alla terra e ritorno. Cleo Fariselli racconta origini ed evoluzioni del suo legame con la ceramica come materia artistica.

Spazio Berlendis: le anticipazioni sul nuovo spazio espositivo a Venezia

Inaugura il 5 giugno 2021 il nuovo Spazio Berlendis allo squero vecio di Venezia, un…

Pittura, eros e pornografia. Intervista a Daniele Galliano

Pittore autodidatta, Daniele Galliano ha fatto dell’erotismo e dei rimandi alla pornografia la materia prima…