interviste

Street Art, moda e ambiente. Intervista a Disgusto

Artista e designer, Disgusto parte dalla Street Art per dare vita a diversi esperimenti visivi. Tra poster, abbigliamento e fotografia.

Come far nascere una rivista in piena pandemia: parola al fumettista Sio

Eleonora Bruni, Ilaria Catalani, Dado, Daw, The Sparker e Chiara Zuliani. Sono loro gli autori scelti da Sio per la nuova rivista di fumetti “Shonen…

L’arte del ritratto politico. Intervista al fotografo Daniele Volpe

Parola al fotografo italiano Daniele Volpe, da oltre un decennio testimone degli eventi del Guatemala.

Pittura lingua viva. Intervista ad Alessandra Giacinti

Viva, morta o X? 87esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Motori, arte e sostenibilità. La storia di FPT Industrial

Intervista a Carlo Moroni, Head of Communication di FPT Industrial, colosso multinazionale nella realizzazione di motori industriali, promotore di FPT for Sustainable Art, il premio…

Lo strano fumetto di Maicol&Mirco ispirato al Manifesto del Futurismo di Marinetti

Maicol&Mirco – la coppia marchigiana nascosta dietro la barba di Michael Rocchetti – torna in libreria con un nuovo volume: un pamphlet dedicato al “Manifesto…

Il mio studio di architettura è un’orchestra sinfonica. Intervista a Francine Houben

Fondatrice e creative director dello studio Mecanoo Architecten, l'architetta olandese Francine Houben ripercorre la sua…

Walk of Muses #30: Samantha Stella

Per questo ultimo appuntamento con Walk of Muses, la rubrica di Samantha Stella, l’artista risponde…

Una collezione di arazzi e un premio per ArtVerona. Intervista all’inarrestabile Giovanni Bonotto

Si inscrive nella storia della Manifattura Bonotto, sinonimo di eccellenza nell’ambito della tradizione tessile, il progetto A Collection, che mette in dialogo artisti contemporanei e…

L’Alligatore. Il cantante blues raccontato da Massimo Carlotto sbarca sul piccolo schermo

Intervista a Matteo Martari, interprete di Marco Buratti detto l’Alligatore, il cantante blues condannato al carcere, nato dalla penna di Massimo Carlotto.

Dialoghi di Estetica. Parola a Guildor

Milanese, classe 1983, Guildor descrive la sua pratica artistica, fra attenzione al linguaggio e sperimentazione…

Arte per educare. Il nuovo libro di Marco Dallari e Paola Ciarcià

Argomento delicato e complesso, la didattica è un tema quanto mai attuale. Declinandola nel linguaggio…