interviste

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista Lucia Cantò

Volendo approfondire la ricerca artistica di questa giovane artista, abbiamo discusso in esclusiva con lei, indagando il suo rapporto con la quotidianità, l’importanza delle relazioni…

14 importanti musei dell’Umbria si alleano all’insegna dell’arte contemporanea

Sono 14 i Musei Nazionali umbri che dall’estate 2024 diventano protagonisti di progetti di arte contemporanea che li uniscono con un biglietto unico. Αbbiamo intervistato…

Editoria indipendente in Italia #31. Giostre Edizioni

Anche ad agosto, si continua con la mappatura delle case editrici indipendenti d’Italia. Questa volta…

Illuminare le mostre. Chi è e cosa fa un light designer 

Ti sei mai lamentato per una mostra illuminata male? O, al contrario, hai apprezzato moltissimo…

Se un tempio dorico diventa un telaio. Il direttore del Parco sulle polemiche a Segesta

Spettacoli teatrali, concerti, dj set: templi e teatri del mondo classico, in Sicilia, sono luoghi di cultura e divertimento a tutto tondo. Tra successi e…

La Biennale di Venezia si avvale di lavoratori poco tutelati? Le accuse di Biennalocene

La Biennale di Venezia è un’imponente macchina di produzione culturale, funzionante grazie al lavoro di centinaia di persone. Lavoro che, tuttavia, presenta non poche difficoltà…

Archeologia all’asta. Intervista al Capo Dipartimento di Pandolfini 

Parola a Manfredi Maria Vaccari, capo del dipartimento Archeologia alla Casa d’Aste Pandolfini per scoprire…

Pesaro è capitale anche della rigenerazione urbana

È la cultura la leva per il rilancio della città marchigiana a lungo legata alla…

L’Alto Adige non è un’isola felice, ma un faro. Parola all’architetta Sandy Attia

Alla vigilia del traguardo dei venticinque anni di attività, in arrivo nel 2025, l'architetta Sandy Attia – direttrice e co-fondatrice di MoDusArchitects – fa un…

Avvassena: l’artista della Gen Z che desidera dare spazio a realtà nascoste o inascoltate

Giovanissima e capace, Anna Vassena (in arte Avvassena) vuole raccontare il mondo e le sue con-traddizioni e lo fa con la pittura e l’installazione. In…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali: il punto sugli ultimi 4 anni 

Dopo un quadriennio la Fondazione istituita dal Ministero della Cultura cambia la sua governance. Il…

La musica come rituale. Intervista al producer elettronico Heith

Il producer milanese è da poco uscito su PAN, etichetta i cui artisti si muovono…